Sono oltre 150 i "Personaggi" citati a vario titolo nel volume di "Educazione civica a scuola" riportati in questa pagina. Una ricerca con il prezioso "Indice semantico" della versione in e-book rimanda direttamente alle pagine di riferimento. Donne e uomini, viventi e non, che hanno inciso nella vita civica, sociale e culturale del nostro paese o del mondo intero.
Affinati Eraldo
Alberti Casellati Maria Elisabetta
Alighieri Dante
Antonione Casale Mirella
Aristotele
Atkinson Anthony Barnes
Bagarella Ninetta
Bauman Zygmunt
Berlusconi Silvio
Berners-Lee Tim
Bertolucci Attilio
Biagi Marco
Blake William
Bonomi Ivanoe
Borsellino Paolo
Brown Dan
Cáceres Berta
Calamandrei Piero
Caponnetto Antonino
Carena Pia
Carlo Alberto di Savoia
Carlo II d'Inghilterra
Carrozza Maria Chiara
Cartabia Marta
Castelnuovo Emma
Chinnici Rocco
Ciampi Carlo Azeglio
Ciotti Luigi
Corradi Sofia
Cossiga Francesco
Costa Sergio
Cousteau Jacques-Yves
Creso
Crespi Giulia Maria
Cucinelli Brunello
Cutolo Raffaele
Cutolo Rosetta
Dalai Lama
Dalla Chiesa Carlo Alberto
De Gasperi Alcide
De Mauro Tullio
De Nicola Enrico
Deepika Kurup
Di Bona Calogero
Di Trapani Mariangela
Don Milani Lorenzo
Einaudi Luigi
Ernesto Rossi
Falcone Giovanni
Farinetti Oscar
Federico Massa
Fellmer Raphael
Ferro Tiziano
Fosse Bob
Francesco d’Assisi
Gasbarro Federica
Gini Corrado
Giuliano Boris
Giustiniano I
Goldman Emma
Grassellino Anna
Gratteri Nicola
Gronchi Giovanni
Guglielmo III d’Orange
Guterres António
Hidalgo Anne
Hiebert Fred
Iena Cruz
Ingrao Giulia
Iotti Nilde
Johnson Lindon
Kahneman Daniel
Keynes John Maynard
Keynes John
Khalaf Hevrin
Kim Jim Yong
Kira Marie Peter-Hansen
Kollontaj Aleksandra
Konrad Lorenz
Kuliscioff Anna
La Torre Pio
Le Goff Jacques
Leone Giovanni
Licciardi Maria
Livatino Rosario
Lutero Martin
Luther King Martin
Luxemburg Rosa
Madonia Salvino
Malpass David
Mameli Goffredo
Mancuso Lenin
Mancuso Stefano
Mandela Nelson
Manzi Alberto
Maresca Pupetta
Marshall George
Mattarella Piersanti
Mattarella Sergio
Mattei Teresa
Mazzoni Anna Maria
Meloni Giorgia
Messina Denaro Matteo
Minnelli Liza
Montessori Maria
Mori Cesare
Moro Aldo
Mussolini Benito
Napolitano Giorgio
Nievo Stanislao
Nixon Richard
Notarbartolo Emanuele
Novaro Michele
Obama Barack
Olivetti Adriano
Ottaviano Augusto
Pacioli Luca
Pertini Sandro
Petrosino Joe
Pink Floyd
Riina Salvatore
Rizzotto Placido
Rocco Alfredo
Rodotà Stefano
Ronchi Edo
Roosevelt Franklin
Rossi Ernesto
Ruini Bartolomeo
Russo Giuseppe
Sacko Soumail
Samengo Francesco
Saragat Giuseppe
Satoshi Nakamoto
Saviano Roberto
Scaglione Pietro
Scalfaro Oscar Luigi
Schopenhauer Arthur
Schuman Robert
Scipione Publio Cornelio
Segni Antonio
Senzaterra Giovanni
Solone
Spinelli Altiero
Spinoza Baruch
Stiglitz Joseph Eugene
Sturzo Luigi
Terranova Cesare
Thunberg Greta
Tim Berners-Lee
Tomlinson Ray
Trump Donald
Tverski Amos
Ulpiano Domizio
Valenti Modesta
van Beethoven Ludwig
White Harry Dexter
Wojtyła Karol
Yiftalem Parigi
Yousafzai Malala
Yunus Muhammad
Zagaria Maria
Zanardelli Giuseppe
Registrandosi gratuitamente a questo sito si può visionare l'intera Copia saggio digitale mentre da questi link sono disponibili la Presentazione di Roberto Maragliano, l'Indice e l'elenco delle Principali parole chiave.
Per maggiori informazioni visitare la pagina principale di presentazione oppure scrivere una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 346.687.09.15.