L'Agenda 2030 sul banco

Email
Lo sviluppo sostenibile con percorsi di didattica digitale integrata per un’Educazione civica trasversale
Con spedizione Posta ordinaria (gratuita) per 0,00 €
Prezzo di vendita12,00 €
Sconto
Prezzo standarizzato:
Descrizione

La tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entrano in Costituzione! Il 2030 può essere più vicino di quanto si pensi e i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 sottoscritta da ben 192 paesi di tutto il mondo sono sempre più prioritari per lo sviluppo sostenibile del pianeta e dei suoi abitanti. Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership sono le cinque dimensioni affrontate nel volume rivolto a tutti coloro che hanno a cuore il nostro prossimo futuro, ma con linguaggio e struttura particolarmente indicato per un utilizzo didattico parallelo con gli studenti. Ognuno dei 17 Obiettivi ha un rimando ad un videotutorial online di presentazione di una APP digitale con contenuti didattici inerenti lo stesso "Goal" per complessive 10 ore circa.

ISBN 9791280094070
Formato 21 x 29 cm
pp. 58 + 17 videotutorial online per ciascuna APP collegata all'Obiettivo

Prova qui   

Prezzo 9,99 euro in versione e-book su 

Prezzo 12,00 euro
 in versione cartacea acquistabile qui (spedizione inclusa) anche con Carta del docente inviando codice voucher a info@winscuola.com 

ed in alternativa con Paypal (cliccare su "Invia" e poi inserendo importo) o Carta di credito

Acquisto

oppure in tutte le librerie (distribuzione Messaggerie Libri) e su  


Per gli Istituti scolastici interessati il libro è acquistabile anche sul MEPA  (vedi qui Scheda prodotto)


Dall'INDICE del volume

Introduzione all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: le 5P
L’ASVIS

  1. Sconfiggere la povertà -> Collaborare con le bacheche online di Netboard.me
  2. Sconfiggere la fame -> Pubblicare raccolte di video con YouTube Playlist
  3. Salute e benessere -> Creare fumetti con Pixton
  4. Istruzione di qualità -> Connettere oggetti digitali con Thinglink
  5. Uguaglianza di genere -> Interagire online e in presenza con Mentimeter
  6. Acqua pulita e igiene -> Personalizzare le pagine web con Insert Learning
  7. Energia pulita e accessibile -> Produrre video interattivi con EdPuzzle
  8. Lavoro dignitoso e crescita economica -> Fare lezioni guidate con Canva  
  9. Industria, innovazione e infrastrutture -> Somministrare test con PanQuiz
  10. Ridurre le disuguaglianze -> Insegnare con la gamification di Kahoot
  11. Città e comunità sostenibili -> Memorizzare con le flashcards di Quizlet
  12. Consumo e produzione responsabili -> Apprendere giocando con Wordwall
  13. Lotta contro il cambiamento climatico -> Visualizzare linee del tempo con TimeGraphics
  14. Vita sott’acqua -> Costruire lezioni interattive da tablet con Explain Everything
  15. Vita sulla terra -> Esplorare virtualmente la Terra con Google Earth
  16. Pace, giustizia e istituzioni solide -> Condividere lezioni multimediali con TES-Blendspace
  17. Partnership per gli Obiettivi -> Realizzare podcast e audiolezioni con Spreaker

 


Recensione dell'Osservatore Romano del 23.9.2022