Scuola e sviluppo sostenibile

Email
Concetti di base per un’educazione a tutela dell’ambiente
Con spedizione Posta ordinaria (gratuita) per 0,00 €
Prezzo di vendita9,00 €
Sconto
Prezzo standarizzato:
Descrizione

Il libro vuole essere una sintetica analisi dei temi di base dello sviluppo sostenibile da trattare nell’insegnamento in generale e nella “Educazione civica” trasversale in particolare alla luce della modifica degli Articoli 9 e 41 della Costituzione italiana di febbraio 2022 che introducono, con un cambiamento epocale, “la tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni” e l’iniziativa privata che “non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana". Nel testo ci sono link di approfondimento e rimandi online con ulteriori materiali integrativi, visionabili da qualsiasi dispositivo digitale connesso alla rete. Il libro contiene rimandi online attivabili tramite QR Code ad Unità Didattiche di Apprendimento (Infanzia, Primaria e Secondaria Primo grado).
 

Autrice: Giusy Negro
Formato 15 x 21 cm
pp. 64 con estensioni online
ISBN 9791280094100

Prezzo 5,00 euro in versione e-book su 

Prezzo 9,00 euro
 in versione cartacea acquistabile qui (spedizione inclusa) anche con Carta del docente inviando codice voucher a info@winscuola.com 

In alternativa con Paypal (cliccare su "Invia" e poi inserendo importo) o Carta di credito oppure selezionando "Paga adesso" qui sotto

o su  oppure in tutte le librerie (distribuzione Messaggerie Libri).


Per gli Istituti scolastici interessati il libro è acquistabile anche sul MEPA  (vedi qui Scheda prodotto)


Dall'INDICE

Premessa

I. Lo sviluppo sostenibile
   1. Le tappe di un percorso
   2. Sviluppo sostenibile e nuovi paradigmi teorici

II. Globalizzazione ed educazione
   1. Concetti ecologici di base
   2. Contesti locali, effetti globali
   3. Educazione ambientale: strategie formative

III. Scuola e questioni ambientali
   1. Dalla consapevolezza all’educazione
   2. Il ruolo del docente come mediatore della complessità
   3. Opzioni operative: profilo di una didattica possibile

Appendice
Unità Didattiche di Apprendimento (estensione online)
Bibliografia

 

Per maggiori informazioni scrivere a info@winscuola.com o telefonare oppure WhatsApp al 346.687.09.15.