Realizzare contenuti didattici digitali

Email
CORSO online + LIBRO cartaceo. Carta del Docente con attestato MIUR.
Prezzo di vendita50,00 €
Sconto
Prezzo standarizzato:
Descrizione

Percorsi per l'utilizzo di strumenti e risorse per la scuola secondo metodologie, contesto e obiettivi. Iscrizioni ancora aperte

WinScuola in qualità di ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della D.M. 170/2016 propone il presente Corso ad insegnanti di ogni grado scolastico che vogliano sviluppare le proprie competenze sull’uso di strumenti digitali per la didattica presentando alcuni tra i principali applicativi per mettere in pratica metodologie innovative al fine di migliorare il quotidiano processo di insegnamento/apprendimento sia in presenza sia in Didattica Digitale Integrata (DDI). Il percorso prevede un'introduzione generale di alcune teorie metodologiche e modelli innovativi che danno fondamento e motivano l'uso delle nuove tecnologie a scuola e successivamente vengono illustrati passo passo, in modo semplice e sintetico, alcuni strumenti e risorse digitali a servizio della didattica, in aula o da casa, da utilizzare secondo le diverse esigenze, finalità e gradi scolastici con appendice sulla valutazione. 

Obiettivi

Il Corso ha l’obiettivo di diventare una preziosa esperienza per la creazione di presentazioni, podcast, videolezioni, giochi, schede, verifiche, esercizi, quiz, bacheche online, sondaggi, e-book o siti web con valenza didattica a supporto di diverse metodologie o attività quali lezione frontale o capovolta o segmentata, apprendimento cooperativo, dibattito argomentativo, gamification, BYOD, compito di realtà, problem solving o brainstorming al fine di migliorare il trattamento, l’assemblaggio e la realizzazione di contenuti digitali multimediali e interattivi che integrano testi, immagini, audio e video da utilizzare, condividere o pubblicare.

Destinatari

Docenti di ogni materia di ogni grado scolastico.

Mappatura delle competenze

Fornire elementi di base teorici riferiti al DigCompEdu e ad alcuni principali modelli pedagogici per la creazione di testi, immagini, audio e video per realizzare o pubblicare nella pratica didattica, con diverse applicazioni digitali presentazioni, podcast, videolezioni, giochi, schede, verifiche, esercizi, quiz, bacheche online, sondaggi, e-book o siti web con appendice sulla Valutazione.

Modalità

Il Corso è erogato online sulla piattaforma di e-learning https://formazione.winscuola.com (a seguito di registrazione al sito principale https://www.winscuola.com) con tutoring e supporto. Tutti i materiali sono sempre disponibili ai partecipanti, senza vincoli d’orario per una visione e/o download da qualsiasi dispositivo mobile o sistema operativo. Gli incontri online sono condotti per la massima interazione con lo staff e con esercitazioni laboratoriali. Ogni incontro online alterna momenti dedicati all’impostazione teorica dell’argomento proposto, a momenti di dibattito e costruzione condivisa di materiali.

Metodologia

Il percorso prevede una alternanza di momenti sincroni e asincroni utilizzando nella stessa fruizione diverse metodologie didattiche (lezione capovolta, gamification, webquest, apprendimento cooperativo, dibattito argomentativo, compiti di realtà), strumenti per la ricerca ed elaborazione di risorse contenuti e utilizzo di applicazioni digitali per la didattica in modo da rendere pratiche ed operative le lezioni da riportare nell’attività quotidiana di insegnamento. I partecipanti saranno invitati ad elaborare e condividere, come compiti di realtà sotto forma di esercitazione pratica, risorse in piattaforma (facoltativo) a beneficio di tutta la comunità educante. Sono previsti “riconoscimenti” (badge) di vari livelli di raggiungimento.

Svolgimento

Il percorso formativo è erogato in:

  • 5 ore di webinar sincroni interattivi erogati su piattaforma di videoconferenza Zoom e registrati per una visione successiva di approfondimento o in caso di assenza secondo il seguente calendario (i primi due disponibili "on demand" perché registrati precedentemente e il prossimo Lunedì 16 gennaio sempre alle ore 18). 
  • 15 ore di formazione e-learning con videolezioni, tutorial e materiali su tutti argomenti in programma;
  • 4 ore di autoformazione ed esercitazioni pratiche per lezioni multimediali;
  • 1 ora di test.

Materiali

I contenuti del Corso vengono forniti per diverse tipologie di fruizione analogica e digitale, online e stand alone:

  • 1 copia del libro a stampaRealizzare contenuti didattici digitali” di 100 pagine a colori con illistrazioni e QR CODE con spedizione inclusa pubblicato nel 2022 da WinScuola
  • 1 copia del libro digitale in formato e-book “Realizzare contenuti didattici digitali” da utilizzare su PC, tablet o Kindle o su Smartphone oppure in aula su LIM
  • 5 webinar sincroni di interazione con i tutor (disponibili anche "registrati" in video per ripassi e/o assenze)
  • 20 videotutorial e/o videolezioni di approfondimento sulle tematiche del programma
  • 1 giornata in presenza a Roma in Via Salaria 292 per attività pratiche e laboratoriali
  • PDF, slides e materiali testuali
  • Schede di presentazione delle app
  • Forum di interazione con i tutor
  • Sitografie e Bibliografie
  • Esercitazioni sulle app
  • Test di autoverifica

Programma

1. Premesse

Presentazione
Introduzione 
      Dal PNSD, al DigCompEdu, al PNRR
La “Ruota Padagogica”: lo strumento degli strumenti a sostegno della didattica
      Ricordare
      Capire
      Applicare
      Analizzare
      Valutare
      Creare  
Il modello “SAMR”
      Sostituzione, Aumento, Modificazione, Ridefinizione
Ricerche di Google
Cenni sulle licenze: Copyright, Copyleft, Creative Commons

2. Testi

Indicazioni generali
      Contenuti e forma
Word Online di Microsoft       
Documenti di Google
Keep di Google          
Esportazione e compatibilità

3. Immagini

Formati e dimensioni
Paint Shop Pro
Archivi e stores

4. Audio

Narrare a scuola
Audacity

5. Video

Contenuti, storyboard e strumenti      
Canale YouTube        
Screencast-o-matic
EdPuzzle

6. Presentazioni

Dall’idea alla realizzazione
Canva          
BlendSpace
Thinglink
Explain EveryThing

7. Verifiche

Contenuti per i diversi stili cognitivi
QuickWorkSheets
Moduli di Google
Quizlet
PanQuiz!
Fogli di Google

8. Libri elettronici

Implementazione e “non impaginazione” di e-book
ePubEditor
      Nuovo libro
      Implementazione dei contenuti
      Inserimento media: testo, immagini, audio, video
      Ricerca semantica
      Esportazione, anteprima e test di verifica
Lettore Kindle

9. Condivisione

Netboard.me
Sites di Google
Drive di Google 

10. Pubblicazione

Spreaker
Kindle Direct Publishing di Amazon

Appendice (di Giovanni Rosso)

La valutazione: premessa 
Le basi della valutazione didattica        
Tassonomia degli obiettivi cognitivi di B. S. Bloom e Mastery Learning      
Obiettivi didattici e prove di verifica
Proposte di prove semistrutturate: quesiti strutturati
Proposte di prove semistrutturate: saggio breve / relazione su ricerca
Competenze chiave europee ed Educazione civica
Competenze trasversali (soft skills, life skills)
Strategie per valutare competenze trasversali
App per costruire prove di verifica e valutazione - portfolio dello studente

Indice analitico

Indice delle metodologie e attività didattiche

Siti di approfondimento   

Libri consigliati     

Staff
Direzione: Paolo Quadrino

Costi

Il costo è di 50,00 Euro (IVA inclusa) con pagamento con Carta del Docente 

 inserendo nel campo NOTE del "Carrello" in alto in questa pagina il codice del voucher già generato o inviandolo a info@winscuola.com 

oppure Paypal / Carta di credito oppure tramite bonifico bancario intestato a WinScuola Srl presso BNL Paribas Agenzia 5 di Roma IBAN IT94M0100503205000000005344 (specificando nominativo partecipante se diverso da intestatario).  

Acquisto

Tempi

Il Corso online già avviato termina nei sui svolgimenti interattivi il 31 gennaio 2023, ma l’accesso alla piattaforma è garantita per tutto l’anno scolastico 2022/2023 per ulteriori approfondimenti, integrazioni e ripassi

Modalità iscrizione

Per iscriversi al Corso basta semplicemente cliccare sul pulsante del Carrello in alto a questa pagina poi "Mostra carrello". Di seguito confermare l'iscrizione selezionando la modalità di pagamento preferita e inserire, nel caso di Carta del docente, il codice del voucher nel campo "NOTE". Se già registrati al sito winscuola.com si può effettuare il "Login" in modo da avere già i dati e associare automaticamente l'account al Corso scelto altrimenti compilare i campi richiesti per fatturazione e attivazione. 

Attivazione

Il Corso è immediatamente attivato sulla piattaforma dedicata di WinScuola https://formazione.winscuola.com con accesso con le stesse credenziali del sito principale di winscuola.com. Se il pagamento è stato effettuato con Paypal/Carta di credito si può accedere direttamente e immediatamente al Corso mentre nel caso di Carta del Docente o bonifico si è attivati entro 48 ore per verifica voucher o bancaria.

Attestato

Il Corso rilascia attestato di partecipazione con ente accreditato MIUR ai sensi della D.M. 170/2016 per 25 ore complessive a seguito di iscrizione su S.O.F.I.A. con iniziativa formativa n. 75416

Informazioni

Per maggiori informazioni e/o richieste specifiche anche di interi Istituti scrivere a info@winscuola.com o telefonare oppure WhatsApp al 346.687.09.15.